Biografia

Bandita è un’orchestra di percussioni afro-brasiliane fondata nel febbraio del 2005 a Bari.

Partendo dal modello della “bateria di samba” tipica della cultura musicale brasiliana e del carnevale di Rio de Janeiro, le sonorità del gruppo che spaziano dall’Africa al Brasile, si sono nel tempo arricchite con contaminazioni moderne. Samba e Samba Funky di Rio, Maracatu’ del Pernambuco, Samba Reggae di Salvador de Bahia sono solo alcuni dei ritmi che abbracciano il pubblico catturandolo in una vitale e gioiosa energia.

La banda nasce inizialmente come gruppo itinerante di strada proponendo lo spettacolo Bandita Street Parade.
Numerose negli anni sono le partecipazioni a festival nazionali, eventi pubblici e  privati, non mancano inoltre esibizioni a festival esteri e collaborazioni con artisti di rilievo.

Nel 2012 amplia il proprio repertorio unendo chitarra e voce alle percussioni e successivamente basso e tromba, dando vita ad un nuovo progetto: Bandita On Stage.

BANDITA STREET PARADE

La banda nasce come gruppo itinerante di strada; gli strumenti utilizzati non necessitano infatti di amplificazione e ciò rende possibile esibirsi in diversi contesti a contatto con la gente. Attraverso il suo repertorio Bandita trasmette l’essenza gioiosa e vitale dei ritmi e delle percussioni tipiche del Brasile (e non solo) animando da anni festival di artisti di strada, eventi di piazza, serate in discoteca e feste private.

Gli strumenti utilizzati non necessitano di amplificazione e ciò rende possibile esibirsi in diversi contesti e a contatto diretto con la gente.

La durata dello spettacolo è di circa 90 minuti da gestire nell’ambito di 3 ore con le dovute pause e può essere composta, a scelta del committente, da esibizione da fermi in piazze o luoghi di raduno del pubblico, ed esibizione in parata, ossia sfilando per strade chiuse al traffico.

Circa 15 musicisti (minimo* 12 elementi)

BANDITA ON STAGE

L’Officina del ritmo Bandita si è arricchita nel tempo di voce, chitarra, tromba e basso. L’armonia della chitarra e la melodia della voce, unite al groove di basso e tromba, sono il giusto propellente per “l’arsenale” ritmico Bandita, che genera un’esplosione di suoni, ritmi e colori capace di trascinare e sedurre sempre. L’accurata selezione dei brani dà vita ad un repertorio che pur esplorando vari generi musicali conserva il calore brasiliano creando un’atmosfera solare e coinvolgente.

Lo spettacolo su palco richiede adeguata amplificazione e pertanto è necessario prevedere un sound check preliminare.

La durata dello spettacolo è di circa 90 minuti ed è composta da esibizione su palco (circa 15 brani), con un repertorio internazionale, italiano, brasiliano e di world music, riarrangiato in modo unico ed esclusivo secondo sonorità, strumenti e stili brasiliani, sapientemente contaminati con sonorità moderne (rock, funky, reggae, drum&Bass) e tradizionali appartenenti alla musica popolare pugliese (pizzica).

Circa 17 musicisti (minimo* 14 elementi)

BANDITA Street Parade & On Stage

La durata dello spettacolo è di due ore circa ed è composto da un mix di entrambi gli spettacoli sopracitati, come segue.
Street Parade ridotta: 45 minuti
On Stage: 75 minuti
Circa 17 musicisti (minimo* 14 elementi)

La Bandita è attualmente composta da 32 elementi:


Diego Catalano

Management/Direzione artistica

Timbal/Pandeiro/Tamburello/Tamborim/Agogó

Piero Scotto

Direzione musicale/Direzione artistica

Caixa/Repinique

Vincenzo Carlone

Direzione artistica

Timbal

Giulia Derosa

Agogô, Tamborim e Chocalho

Claudia Cecalupo

Agogô, Tamborim e Chocalho

Mariangela Petroli

Agogô, Tamborim e Chocalho

Valentina Chimenti

Agogô, Tamborim e Chocalho

Valeria Nigro

Agogô, Tamborim e Chocalho

Antonella Filannino

Agogô, Tamborim e Chocalho

Silvia Terlizzi

Agogô, Tamborim e Chocalho

Grazia Palmieri

Agogô, Tamborim e Chocalho

Michele Granito

Caixa e Repinique

Antonio Sallustio

Caixa e Repinique

Augusto Salomone

Caixa e Repinique

Lele Diana

Caixa e Repinique

Gennaro Dongiovanni

Caixa e Repinique

Giorgia Bartolo

Surdo

Teresa Barbieri

Surdo

Luigi Filannino

Surdo

Viviana Bartolo

Surdo

Nicole Novielli

Surdo

Francesco Mancazzo

Surdo

Vito Chimenti

Surdo

Gianlica Bruno

Surdo

Ugo Custodero

Timbal

Massimo Ragno

Surdo

Gina Putignano

Surdo

Giuseppe Rocco Losole

Timbal

Gianni Quadrelli

Chitarra

per lo spettacolo ON STAGE

Graziana Campanella

Voce

per lo spettacolo ON STAGE

Donny Balice

Tromba

per lo spettacolo ON STAGE

Pierluigi Quarato

Basso

per lo spettacolo ON STAGE